Alcuni brani preferiti (segue cap. XIV e-book n.7): #untobisunto contest

avatar
(Edited)

Cari amici, per dirla con Pirandello...di musica, una? Nessuna? Nooooo...centomila🤣🤣🤣🤣. Va da sè che in ogni caso non posso postare i link di centomila brani musicali (se no, altro che una settimana: tra settant'anni che nemmeno ci campo sarò ancora qua, anzi, sarò pure illustre estinta e oramai i riferimenti a Pirandello è impossibile frenarli🤣🤣🤣🤣). Devo scegliere, volente o nolente🤣. Ragione per cui non mi rimane che da postarne alcuni tra i miei preferiti. Inizio con il genere pop (non sto elencando i miei generi musicali preferiti in ordine di importanza, ma sto seguendo un filone logico per amor di coerenza, poichè il post terminerà con un cap. del mio e-book n.7). Tra i miei autori preferiti, dunque, gli Abba e il loro iconico brano Dancing Queen:


Il riferimento della musica ha a che vedere con la cultura americana che prevede il ballo di fine anno nelle High School, dove una diciassettenne che sta per diplomarsi viene incoronata reginetta. Niente a che fare però con gli eventi attuali. Gli Abba stavano pensando agli anni settanta (un tempo lontano che fu...che non tornerà più...purtroppo...ma vabbè, anche se gli anni settanta non li ho manco visti che manco all'asilo stavo🤣 e men che meno in America, fine del piagnisteo🤣) quando la musica fu composta. Però il mio brano veramente strapreferito degli Abba è sempre stato questo:

Racconta di una coppia anziana (l'anziano si chiama Fernando, che dà il titolo alla musica), dove lei ricorda tempi avventurosi perchè in gioventù erano stati combattenti nella rivoluzione messicana del 1910 al 1920.
Passo quindi alla iconica di DJ Sammy, autore spagnolo:

Una coppia che ha superato tempi difficili, arrivati a dispetto dei tempi buoni e che finalmente dopo peripezie e peripezie riescono a realizzare i loro sogni.
frame.png
Cambiando genere musicale, andiamo ora al natalizio. Tra i miei canti di Natale preferiti:

The first Noel (Il primo Natale) e a seguire non può mancare Silent Night:

The first Noel e Silent Night non hanno bisogno di spiegazioni🤗.
Ora, il mio canto natalizio preferito in spagnolo (i canti natalizi, per chi non lo sapesse, vengono chiamati in spagnolo villancicos):

Si chiama Campana Sobre Campana e narra la storia raccontata nei Vangeli dei pastorelli che portano doni a Gesù appena nato.
frame.png
Per il genere gospel, amo davvero tanto Jerusalema di Master KG e Nomcebo Zikode:

Jerusalema (riferimento a Gerusalemme, da considerarsi la vera casa per chiunque cristiano e ebreo-cristiano) è nota per aver mantenuto alto il morale di parecchi in tempi di COVID, ma ha pure aiutato me in questo infernale anno segnato dal decesso di mio cognato, il quarto in breve lasso di tempo, con tanto di conseguenze in famiglia non ancora del tutto risolte. La ascolto per farmi animo e l'ho condivisa con la mia migliore amica, che naviga in acque pure peggiori delle mie. La musica è in zulu, la lingua più conosciuta in Africa del sud. Non ha importanza il fatto che non si capisca mezza parola: risulta comunque riconfortante e chi l'ha ascoltata per farsi animo nei periodacci del COVID lo ha rilevato.
frame.png
Musica ebraica: impossibile non amarla da parte mia, considerata la mia probabilissima discendenza. Due brani:

Hava Nagila è una danza ebraica che spesso si canta nei matrimoni in Israele. In questo video è riprodotta dalla Johann Strauss Orchestra, diretta da André Rieu (compositore, violinista e direttore d'orchestra olandese, nato nel 1949 e a tutt'ora in vita).

Yerushalayim shel Zahav (Gerusalemme d'oro) qui è presentata con un video che percorre brevemente la storia ebraica sin dalla più grande prova di fede di Abramo, con il riferimento apocalittico finale alla seconda venuta di Cristo che restaura il regno teocratico (quello terreno precedente, in ultimo era finito distrutto dai romani). Queste ultime due (Hava Nagila e Yerushalayim shel Zahav sono entrambe cantate in ebraico. Alle volte suono con il violino una versione abbreviata della seconda e chiedo venia per non poterne portare qui una registrazione musicale con uno dei miei video-slide (avrei voluto fare l'upload con il suono del mio violino) perchè se non vado errata non è libera da copyright. Pazienza dunque. Chiunque poi abbia visto Schindler's List dovrebbe ricordare Yerushalayim shel Zahav perchè fa parte della colonna sonora del film. A proposito di colonna sonora...immagino Hava Nagila riprodotta in uno degli ultimi capitoli (un video-slide qui sarebbe pure possibile perchè a differenza dell'altra è libera da copyright, tanto che la musica si trova su Pixabay), forse l'ultimo (chiedo venia per l'incertezza, ma lo sto ancora scrivendo poco a poco e sarò arrivata si e no a metà😅) del mio e-book n. 7, dato che la storia di Abigail è una narrazione in ambito ebraico dei tempi biblici e si svolge durante i primi due regni di Israele (il regno di Saul e il regno di Davide). Mentre ci sono e il discorso è cascato, ne approfitto per postare il quattordicesimo capitolo. Come al solito, prima la versione in spagnolo e poi in italiano.
frame2.png
torah-2902754_1280.jpg
ESPAÑOL
ABIGAÍL LA SABIA: UNA MUJER FANTÁSTICA: capítulo XIV

Cuando el pequeño David se durmió, con su pequeña lira en brazos, Abigaíl reflexionó que había llegado el momento de abandonar la despreocupada vida de jovencita. Era hora de madurar y asumir la responsabilidad de sacar a su familia del abismo de miseria en el que los acontecimientos adversos la estaban sumiendo. Vio que Nabal se acercaba a la cabaña donde ella estaba con el pequeño David, que dormía, y para que aquel necio no despertara al pequeño en su afán por declararse, decidió salir como si nada a su encuentro. Cuando terminó la fiesta de la siega y Abigaíl regresó a casa con sus primitas y una gran noticia, para Raguel aquel fue el día más infeliz de su vida. Su sabia hija pronto se casaría con el necio Nabal. Al día siguiente, las deudas de Raguel resultaron pagadas en su totalidad.

Ps.: imagen Pixabay free que encuentran aquí: https://pixabay.com/es/photos/torah-hebreo-hebrew-tor%C3%A1-yeshua-2902754/
frame2.png
torah-2902754_1280.jpg
ITALIANO
Una saggezza non comune: il dono di Abigail cap. XIV

Quando il piccolo Davide si addormentò, con la sua piccola lira tra le braccia, Abigail riflettè che era arrivato il momento di abbandonare la spensieratezza della sua vita di ragazza. Era ora di crescere e prendersi la responsabilità di risollevare la sua famiglia dal baratro di miseria nel quale gli eventi avversi la stavano precipitando. Vide Nabal avvicinarsi alla capanna in cui si trovava con il piccolo Davide che dormiva e affinchè quell'incosciente non svegliasse il piccolo nella foga di dichiararlesi, decise dunque di uscire come per andargli casualmente incontro.Quando la Festa della Mietitura terminò e Abigail tornò a casa con le cuginette e una grande notizia, per Raguele quello fu il giorno più infelice della sua vita. La sua saggia figlia sarebbe presto andata in sposa all'insensato Nabal. L'indomani, i debiti di Raguele risultarono pagati per intero.

Ps.: immagine Pixabay free che si trova qui:
https://pixabay.com/es/photos/torah-hebreo-hebrew-tor%C3%A1-yeshua-2902754/



0
0
0.000
9 comments
avatar

Una selezione veramente notevole e variegata, complimenti...

!LOLZ
@tipu curate

0
0
0.000
avatar

Hahaha l’apertura alla Pirandello sarebbe perfetta anche per il mio post. Con gli ABBA non si puó deludere nessuno, Dancing Queen lo ritengo uno dei brani più rappresentativi del genere Europop. Per quanto riguarda una cosa che ho imparato leggendo il tuo post è che finalmente quella musichetta che ogni tanto ascoltavo a qualche festa di balli popolari ora ha un nome, Hava Nagila… non avevo mai capito quale era il suo nome. Grazie per questo post. !PIMP

0
0
0.000
avatar

Eh, l'ebraico non è esattamente la lingua più facile, dopotutto😂. Il titolo significa rallegriamoci e infatti è perfetta per i matrimoni. La musica viene cantata anche nei Bar/Bat Mitzvah.
!LUV

0
0
0.000