Terra [Eng-Ita] Earth (hive book + original song = hive nft building) 84 of 250
Travel (part 23)
Page 84
... put it aside'. Cooking is a profession in which it is easy to find work and is well paid. Working in the kitchen is very nice and very tiring.
In the off season I have time to study. Cooking is a present reference point and university is a future reference point. I decide to go and study in Geneva for five months with the Erasmus project.
In that October 1998, the Regatta resumes its journey over the Petit St Bernard, still open, and then back down to Geneva.
Complicate and leave
All my life I have dreamed of having such an experience, alone, to see what it is like to be away from the habits and securities of home. It is not easy to leave convinced with body, mind and heart. There are many things that bind us to home, some material, more tangible and some intangible. Habit, made up of a series of patterns that protect us and pack a safe and familiar life, become chains when we try to change it. To leave we must find the keys, open the locks and roll up the chains. Some habits will travel with us and as we travel, we will also become more habitual. By leaving, habits become more essential.
Guilt feelings, it seems, only exist to prevent us from leaving, letting go and growing. In reality they exist to focus on some very delicate aspects of our relationship with others.
I spend time blaming the feelings of guilt, holding them responsible for suffering, and only later do I realise how important they are for getting to know ourselves.
Adriana, a serene 100 per cent invalid, needs someone to help her, always. Before leaving, I and the girls from the home service are enough. The guilt of leaving her alone rises as the desire to leave grows. She encourages me to leave, but the practical problem remains: who would take care of her? Two weeks after my departure, a Polish girl will take care of her. We feel relieved, me from ....
Page 84 - to be continued
Viaggi (parte 23)
Pagina 84
... mettila da parte”. Il cuoco è un mestiere nel quale è facile trovare lavoro ed è ben pagato. Lavorare in cucina è molto bello e molto faticoso.
Nei periodi di bassa stagione ho il tempo di studiare. La cucina è un punto di riferimento presente e l'università è un punto di riferimento futuro. Decido di andare a studiare a Ginevra per cinque mesi con il progetto Erasmus.
In quell’ottobre 1998, la Regata riprende il cammino sul Piccolo San Bernardo ancora aperto, per poi ridiscendere verso Ginevra.
Complicarsi e partire
Da una vita sogno di fare un'esperienza del genere, da solo, per vedere come ci si trova con se stessi lontano dalle abitudini e dalle sicurezze di casa. Non è facile partire convinti con il corpo, la mente e il cuore. Le cose che ci legano a casa sono molteplici, alcune materiali, più tangibili e altre immateriali. L’abitudine, fatta da una serie di schemi che ci proteggono e ci confezionano una vita sicura e conosciuta, diventano catene quando cerchiamo di cambiarla. Per partire bisogna trovare le chiavi, aprire i lucchetti e arrotolare le catene. Alcune abitudini viaggeranno con noi e viaggiando, diverremo anche più abitudinari. Partendo le abitudini si fanno più essenziali.
I sensi di colpa, sembra che esistano soltanto per impedirci di partire, di lasciarsi andare e di crescere. In realtà esistono per mettere a fuoco alcuni aspetti molto delicati del nostro rapporto con gli altri.
Passo del tempo a incolpare i sensi di colpa, ritenendoli responsabili della sofferenza e solo dopo capisco quanto siano importanti per conoscere noi stessi.
Adriana, serena invalida al 100%, ha bisogno di una persona che l'aiuti, sempre. Prima di partire basto io e le ragazze del servizio domiciliare. Il senso di colpa di lasciarla sola sale con il crescere della voglia di partire. Lei m'incoraggia a partire, ma resta il problema pratico: chi avrebbe pensato a lei? Due settimane dopo la mia partenza una ragazza polacca si occuperà di lei. Ci sentiamo alleggeriti, io dal ....
Pagina 84 - to be continued
The song for this page of the book
The song for this book page
A special thanks in this song to the wonder of this planet Earth, like the title of this song
La canzone per questa pagina del libro
Un particolare ringraziamento in questa canzone alla meraviglia di questo pianeta Terra, come il titolo di questa canzone
Immagine per questa pagina del libro
Immagine generata con dall-e
The story [Ita]
You have just read a page from my story as an Italian romantic songwriter. This story is the tale of a boy, between 1998 and 2002, riding in his LPG SW Regatta. It is now also translated into English and I add half a page to tell the connection after 20 years with life now.
One song per page
At the time there were only about ten Regata Collective songs, now there are at least 400 posted on you tube. So each page will be accompanied by a song lasting about as long as it takes to read the page.
Buy the NFT and the pdf or hard copy
A hard copy of the book costs 30 hive, write to me below and I will send it to your home, or if you just want a pdf copy it costs 20 hive. Each copy generates one FDR per month, FDR is a project https://www.fdreserve.com, the most ecological blockchain project.
La storia [Ita]
Hai appena letto una pagina della mia storia di italian romantic songwriter. Questa storia è il racconto di un ragazzo, tra il 1998 e il 2002, a cavallo della sua Regata SW a gpl. Adesso è tradotta anche in Inglese e aggiungo mezza pagina per raccontare il legame dopo 20 anni con la vita di adesso.
Una canzone per pagina
All'epoca le canzoni dei Regata Collective erano appena una decina, adesso che ce ne sono almeno 400 pubblicate su you tube. Quindi ogni pagina sarà accompagnata da una canzone della durata più o meno del tempo che serve per leggere la pagina.
Acquista l'NFT e la copia pdf o cartacea
Una copia cartacea del libro costa 30 hive, mi scrivete qui sotto e ve la invio a casa, oppure se desiderate solo una copia pdf costa 20 hive. Ogni copia genera un FDR al mese, FDR è un progetto https://www.fdreserve.com, il più ecologico progetto blockchain.
Please enjoy my music odyssey on https://linktr.ee/lorenzopistolesi
Ho visto il video, il tuo tour mi permette di pensare alla vita insieme alla natura, al cielo e a tutti gli elementi che la compongono, dando senso alla vita
Si è un giro in bici, la via Rhôna, sarebbe la pista ciclabile che scende giù dal ghiacciao del Rodano, segue do il fiume e dopo 1000 km arriva al mare, una meravigliosa odissea. Natura, biciclette, sudore, ciliege da cogliere lungo il cammino, bagni
Congratulations @lorenzopistolesi! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 91000 upvotes.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Check out our last posts:
Che genere di invalidità aveva la tua amica? Capisco che fosse difficile. Mia madre aveva una disabilità (post-chirurgica a seguito del cancro) diagnosticata al 99%. In casa era in grado di autogestirsi in tutto (anche perchè era una donna dal coraggio formidabile e difficilmente si faceva abbattere: la voglia di muoversi poi dettata dal forte desiderio di restare attiva), anche se certi lavori domestici non li poteva più fare (spolverare la mobilia innanzi tutto e infatti ogni tanto si faceva venire le signore delle pulizie in casa, mentre altre volte ci pensavo io). Uscire da sola però era assolutamente impensabile e men che meno sollevare certi pesi, quindi la spesa la faceva sempre mio padre, così come il disbrigo di tutta la burocrazia (il fatto di essere pensionato aiutava non poco: era stato tra gli ultimi fortunati a potersi pensionare a 55 anni).
Non era un'amica era mia madre, che tra il 1992, anno in cui si separò da mio padre e il 2002, anno nel quale decise di prendere il volo, piano piano perse l'uso delle gambe, braccia. I suoi occhi s'ingrandivano sempre di più. Insomma la sua vita si allargava nonostante i suoi movimenti diminuivano, incoraggiando amici, scrivendo poesie, trasmettendo coraggio, lo stesso coraggio formidabile di tua madre. :)
Mi spiace davvero tanto. Se i tuoi genitori avessero potuto restare insieme, avrebbe aiutato non poco tua madre. Sfortunatamente mi imbatto in parecchi episodi come questo. Sembra che separazioni e divorzi si divertano a presentarsi esattamente in concomitanza con una grave malattia, specie in una donna. Con il senno di oggi vedo con più favore la decisione dei miei genitori di restare insieme anche se litigavano peggio di cane e gatto (ma si volevano bene):

Si in realtà penso di aver scelto i miei genitori proprio per questo. L'esperienza nella dualità è importante, per scoprire che la separazione in realtà non esiste, è una proiezione della coscienza. Fare il triade color test serve proprio a questo. Certamente svegliarmi di notte a 10 anni con i miei genitori che si urlavano o aver assistito ad alcuni episodi di violenza tra loro non posso dire sia stato gradevole, ma questa vita va vissuta in tutta la sua esperienza, solo attraversando gli ostacoli scopriamo che in realtà non esistono.
Con il triade color test tutto diventa molto chiaro. Tutte le sofferenze legate alle separazioni diminuiscono, e addirittura scompaiono.
http://corradomalangaexperience.com/wp-content/uploads/Tctdf-triade-color-test-dinamico-flash.pdf
Scegliere i propri genitori? Sarebbe come scegliere il paese in cui nasci. Ma magari fosse possibile, comodissimo🐣! Ti assicuro che la maggior parte (se non la quasi totalità) degli umani sulla terra sceglierebbe di nascere a casa di Bill Gates anzichè in Nigeria o in Uganda da una coppia di disoccupati che fanno la fame (non credo che chiunque sarebbe così matto, vedendo come la butta in gran parte dell'Africa) e men che mai nelle baixadas brasiliane (avessi visto la faccia di una neonata che é circolata dalle mie parti e qualcuno ha commentato che fosse venuta imbronciata in foto per essere nata nella baixada fluminense🤣), argentine e tutte le favelas latine. Occhio: non vuol dire affatto che se fosse dipeso da me avrei scelto altri genitori (anzi, ti dirò di più: se potessi tornare indietro, ai miei dovrei baciargli i piedi per quanto fecero per me): solo non mi sarei sognata di nascere in Piemonte e men che meno in un'amorfa e stagnante città baronale🤣:
Però non è affatto divertente per un bambino essere svegliato di notte dai litigi dei genitori. Prima di pensare a litigare a certi orari, quantomeno tenere in mente che c'è in casa un figlio piccolo, porca miseria. Mi rendo comunque conto che a seconda dell'indole gli risulta difficile di trattenersi, ma purtroppo i figli ne fanno le spese. È brutto da dire, ma nei casi così tossici val meglio la separazione piuttosto che continuare a trascinarsi una relazione tossica, specie se tentativi di sistemazione sono tutti falliti. Ed è pure molto meglio per i figli vivere con genitori separati piuttosto che con genitori che si scannano ogni tre per due.
Prova a pensarci bene, sembra piuttosto impossibile o improbabile, ma se ragioni da un punto di vista di fisica quantistica. Casa Bill Gates? Che tristezza, che infelicità assicurata, sono classici luoghi comuni. Sai quante volte siamo nati in famiglie povere, poverissime proprio per fare quell'esperienza? E sai quante volte siamo invece nati in famiglie ricche e poi abbiamo vissuto la vita sotto ansiolitici o cocaina?
Se per un attimo usciamo dalla dualità povero, ricco, bene o male, scopriamo che nascere è un atto apparentemente dato dal fato, dal destino, dal divino, poi però durante la vita siamo assaliti dai problemi, sofferenze indipendentemente dallo stato sociale e allora attraverso l'esperienza impariamo, lentamente o velocemente che quell'esperienza rimane fintanto nei rimaniamo legati, attaccati.
Se qualcuno avvita le lampade per me, como potrei imparare a farlo?
Purtroppo anche quello succede (il figlio del miliardario che si droga). Diciamo che ho menzionato Bill Gates a puro titolo esemplificativo, ma non conoscendolo di persona non posso affermare (e con quale diritto, d'altra parte?) che chi nasce a casa sua diventerà per forza un disadattato. Avrei potuto menzionare Luiz Barsi (del quale è possibile sapere di più perchè dentro paese), ma non ci avevo fatto caso. Guardare infatti la figlia di Luiz Barsi, che ottimo esempio! Ha tra l'altro un rapporto meraviglioso con suo padre. Ma sia come sia, nascere in uno sperduto villaggio africano per morire letteralmente di fame (che ogni giorno in gran parte del sud del mondo tanta gente, bambini compresi, muore di fame nel vero senso della parola perchè non c'è modo di procacciarsi un pasto per giorni e settimane, non lo sa soltanto chi non lo vuole sapere), non è mai un grande affare e se veramente fosse possibile, chiunque se ne starebbe bene alla larga. Sono i genitori che decidono di metterli al mondo sia pure in tali condizioni, quando irresponsabilmente, quando per mera ignoranza incolpevole promossa dalla cultura in cui vivono e spesso nel caso delle donne analfabete, perchè non hanno nessuna possibilità di scegliere, a seconda della cultura del posto (e sono favorevolissima alla lotta contro questi discutibilissimi tratti culturali: le persone non sono merci di scambio). Sia pure uscendo dalla dualità ricco/povero, anzi, per meglio dire, plurimiliardario e indigente estremo, se davvero esistesse la possibilità di scelta, chi più intelligente sceglierebbe magari genitori operai o piccoli impiegati o muratore e collaboratrice domestica, ma di sani principi e responsabili, che sebbene non nuotando esattamente nell'oro, siano comunque in grado di assicurare condizioni di vita discreta (non lussi, ma quando s'è riusciti a pagare tasse e bollette senza pensieri arrivando a fine mese, senza dover saltare i pasti per arrivarci, senza trascurare la salute e l'istruzione senza andare in rosso, è già gran cosa, coi tempi che corrono).
Se qualcuno avvita le lampade per me, como potrei imparare a farlo?
Impareresti guardando come avvita le lampade quando le avvita per te. Dopo che l'hai guardato, una o più volte, diventi in grado di avvitartele da solo. Ma prima te lo devono far vedere. Come per ogni mestiere. Purtroppo, come recita un caro vecchio detto, non si nasce imparati...
!LOLZ
lolztoken.com
He had no Monet to buy Degas to make the Van Gogh
Credit: reddit
@lorenzopistolesi, I sent you an $LOLZ on behalf of pousinha
(2/2)
I sorrisi che ho visto negli sguardi dei bambini di questo mondo parlano da soli e questi sguardi li ho visti soprattutto nei paesi poveri e in via di sviluppo, nelle fotografie di amici che hanno deciso di viaggiare per diversi mesi. Certo potresti fare l'esempio dei bambini schiavi che entrano dentro i piccoli tunnel senza luce per cercare il cobalto e i metalli rari necessari per fabbricare il litio del tablet sul quale sto scrivendo questo messaggio, e il tutto per una manciata di Hives e due interessanti cazzate filosofiche tra me e te.
Con una visione più olografica di questo mondo, forse scopriamo che in una prossima vita magari per una pura legge di compensazione e simmetria magari siamo noi a nascere in Congo o in Madagascar in quella situazione o le centinaia di migliaia di altre situazione dove i bambini vengono seviziati, violentati, sfruttati. Chissà magari scopriamo proprio che le azioni compiute in questa vita determinano la situazione sociale e geografica nella quale rinasciamo nella prossima.
Detto questo, nella dualità ogni esperienza è diversa da ogni altra e che secondo me nessuno ti può aiutare ad avvitare la lampada che hai tra le mani (vita), proprio perchè ognuno ha la sua esperienza che serve proprio a sviluppare quella volontà, quella unicità che rende questo mondo ancora più esteso e bello, felice ?
Ma in definitva secondo me nessuno aiuta nessuno, al limite possiamo limitarci di smettere di comprare tablet e qualsiasi altro oggetto che crea sofferenza durante la sua fabbricazione
Quindi credi nella reincarnazione anche se diffidi della filosofia new age, della quale la reincarnazione è appunto un pilastro? Come ti spieghi l'aumento esponenziale della popolazione mondiale se ti puoi solo reincarnare? E qui i conti (matematici nel vero senso della parola) non tornano:

Da parte mia potrei dirti che decenni e decenni in questo mondaccio mi bastano e avanzano (anzi, più avanzano che bastano🤣).
La questione del tuo tablet come del cellulare di chiunque è annosa e non è affatto l'unica. Perfino una tazzina di caffè al bar, mi diceva un'amica neurochirurgo brasiliana, dovrebbe costare una fortuna per riuscire a ripagare i lavoratori nelle piantagioni dei paesi disagiati. Colpa della globalizzazione. Per diventare davvero equi e solidali dovremmo tutti quanti smontare baracca e burattini per andare a fare gli agricoltori. Le fabbriche sono frutto dell'antica insaziabilità umana. I grattacieli idem. Ora si vocifera di colonizzare Marte (e già, aver distrutto un pianeta non basta) perchè non c'è più posto, per quanti grattacieli si costruiscano. Ma per ironia della sorte, la manciata di hive in posti come le Filippine possono costituire lo stipendio mensile (non per arricchirsi, ma per poter fare la spesa regolarmente). Dalle mie parti aiutano non poco, anche se ovviamente il rapporto con il dollaro non è lo stesso che con il peso filippino, verso il quale ha un valore abnorme.
!LOLZ
lolztoken.com
hot or cold?, Hot, because you can easily catch a cold.
Credit: reddit
@lorenzopistolesi, I sent you an $LOLZ on behalf of pousinha
(1/2)
ENTER @WIN.HIVE'S DAILY DRAW AND WIN HIVE!
Premesso che dell'aspetto teorico non mi interessi troppo, ci sarebbero 7 piani di esistenza, l'universo sarebbe diviso in 8 ottanti, per questo molte anime non sarebbero ancora scese e che non sarebbe una questione di contenitori (corpi), ma piuttosto di coscienze, coraggiose che decidono di scendere in questo piano di esistenza. La new age dice ovviamente cose giuste, poi spesso ne dice una sbagliata che ti fa depistare, un po' come i politici.
Io credo che il corpo sia morto sempre, come un cappotto che metti, che animi con la tua coscienza, con anima (aria), mente (acqua), spirito (fuoco). Per questo ormai da diverse settimane t'invito a farti un bel triade color test dinamico flash e scoprirlo da solo. http://corradomalangaexperience.com/wp-content/uploads/Tctdf-triade-color-test-dinamico-flash.pdf
Tu immagino credi che gesù verra a salvarci?
Prima di fare alcunchè, devo studiare la questione per vedere se avallata dalle scienze. Qualora non lo fosse, devo studiare che non si tratti di alcuna pratica che abbia a che fare con l'occultismo. In tal caso, devo starci lontana a causa del divieto biblico sia nell'AT che nel NT (il primo re ebreo s'è giocati la corona e pure la vita, comprese quelle del suo primogenito, per affari simili). Purtroppo da piccola c'ero invischiata, dico a mia vergogna e pentimento e non ci posso ricascare. A dirla in parole povere: capirai che quando ti bruci con il latte, poi te la fai alla larga dalle mucche.
Tu immagino credi che gesù verra a salvarci?
Naturalmente, ma solo se ci crediamo. Se non ci crediamo, non sarà salvezza, bensì condanna. È scritto, anche se siamo liberissimi di crederci o meno. Gesù non obbligò mai nessuno a seguirLo. Quando la folla se la stava squagliando perchè i Suoi insegnamenti gli apparivano duri, non pregò nemmeno gli apostoli di restare. Anzi, quando questi vedevano la gente filarsela, gli chiese se volessero andar via anche loro (e non li avrebbe trattenuti, liberissimi di andarsene). Ma Pietro (il più veloce di tutti nella parola) rispose a nome di tutti quanti che non aveva senso andare altrove perchè solo Gesù predicava parole di vita eterna. Gli ebrei osservanti già ai tempi dei regni antichi credevano alla vita dopo la morte, ma non nuovamente sulla terra. Credevano all'immortalità a seguito della resurrezione e pure in uno stadio intermedio tra morte e resurrezione nello Sheol. I gruppi cristiani (giudaizzanti e non giudaizzanti) sono divisi: gli uni credono alla resurrezione e immortalità subito dopo la morte (dicono che lo Sheol non ha più ragion d'essere dal NT), mentre gli altri credono anche allo stadio intermedio (da parte mia tendo a crederci, allo stadio intermedio, che occhio, non è affatto il purgatorio: quest'ultimo è una mera allegoria dantesca, ma Dante non intendeva affatto invogliare la chiesa cattolica a un desvio, nel quale come istituzione ha voluto di proposito cascare). La questione sarebbe lunghissima da spiegare, ma questi sono tra i punti più salienti.
Ps.: poichè credo nella predestinazione (non sono arminiana: un tempo lo ero, ma ora da tempo considero invece corretto il calvinismo), se sei predestinato finirai con il crederci anche tu, fosse pure tra decenni, anche se oggi come oggi non ci pensi nemmeno...
La condizione se ci crediamo altrimenti ci sara la condanna, non trovi sia un atteggimento un po' "mafioso", tipo se non paghi il pizzo ti diamo fuoco al negozio? Ok gesù non ci obbliga, ma se casomai non crediamo in lui, siamo condannati. Sei tu gesù, solo che ancora non ne sei consapevole e questa potrebbe essere una spiegazione agli scritti biblici. Siamo noi gesù, ma non ancora consapevoli e per questo facciamo esperienza in questo piano di esistenza.
Per quanto riguarda il triade color test, scoprirai che nasce da 30 anni di ricerca scientifica, soprattutto se credi che l'ipnosi regressiva abbia un valore scientifico.
Se lo fossimo, saremmo senza peccato (scordiamocelo, perchè è fin troppo evidente che è impossibile e ce l'abbiamo sotto gli occhi ogni santo giorno). Basti solo guardare come abbiamo conciato questo povero pianeta e di come razza umana peccatrice siamo capaci di scendere ben al di sotto del livello di qualsiasi bestia selvaggia.
La condizione se ci crediamo altrimenti ci sara la condanna, non trovi sia un atteggimento un po' "mafioso", tipo se non paghi il pizzo ti diamo fuoco al negozio?
No perchè in realtà suona diversamente: un padre che dice a suo figlio di non giocare nei paraggi di una voragine, avvertendolo più e più volte, ma il pargolo è troppo discolo e non ascoltando suo padre, finisce per farsi parecchio danno. Ora la colpa è del papà o del figliolo discolo disobbediente?
E se la narrativa fosse invece opposta? Ovvero che è proprio il tuo sentirti colpevole e peccatrice che ti legittima a non assumerti la responsabilità?
Quante guerre, privazioni, torture sono state e vengono ancora compiute in nome di Dio? È una forma di dissonanza cognitiva che spinge a commettere i peggiori crimini e nefandezze perchè tanto non sono stato io.
E se la voragine invece l'avessi creata tu? L'avesse creata la tua coscienza proprio per capire chi sei? Per capire cosa sei? Per capire come funziona questo meraviglioso mondo duale. Crei il bene e il male, per capire che sei entrambi e nessuno dei due.
Si è un giro in bici, la via Rhôna, sarebbe la pista ciclabile che scende giù dal ghiacciao del Rodano, segue do il fiume e dopo 1000 km arriva al mare, una meravigliosa odissea. Natura, biciclette, sudore, ciliege da cogliere lungo il cammino, bagni