Tre artisti che adoro
Buongiorno amici di #oliodibalena , sono contento di tornare in pista col contest di #untobisunto e quale miglior tema se non quello dell'espressione artistica?
Sarebbe troppo scontato da parte mia concentrarmi solo sul campo musicale, dove di artisti che amo ne avrei da condividere ben più di tre. Ho deciso invece di sforzarmi per cercare ispirazione in altri ambiti dell'arte e sono giunto a tre nomi in tre campi diversi:
POPPY

E scusate se questo nome si ripete perpetuo periodicamente nei miei post ma raramente ho provato tanta emozione ed aspettativa nei confronti di un artista nella mia vita. Poppy è una cantante e produttrice americana che sta riscuotendo un enorme successo in questo momento, soprattutto nella scena rock e metal.
La sua carriera comincia quando ha 16 anni ed è caratterizzata da una costante sperimentazione, spaziando tra diversi generi musicali ma anche tra diversi media. Poppy infatti ha cominciato come cantautrice pop/folk e ballerina, ma è anche una bravissima conduttrice, content creator e disegnatrice. Insomma un'artista a 360 gradi.
Il primo successo arriva con Low Life, un singolo pop mainstream dal ritmo reggae ma è quando esplora le sonorità più heavy che il suo potenziale sembra sbloccarsi, fino ad essere nominata ai grammy per ben due volte. Credo che l'album I Disagree (da cui è tratta la canzone qui sopra) sia la perfetta rappresentazione di quanto Poppy sia eclettica e capace di spaziare tra i vari generi con una maestria invidiabile.
CASPAR DAVID FRIEDRICH

Il viandante sul mare di nebbia source
Ho avuto modo di contemplare alcune opere di Friedrich quando sono stato in un paio di musei a Berlino. Anche se Il viandante sul mare di nebbia è la sua opera più conosciuta, le altre non sono da meno, anzi. Quasi tutte le sue opere sono di stampo paesaggistico, con uno stile riconducibile nello specifico al periodo romantico del tardo 1800.

Adoro totale per questo dipinto, il mio preferito di Friedrich: Abbazia nel querceto source
Credo che quello che mi attrae di queste opere sia il senso di magnificenza, la capacità intrinseca della natura di apparire potente. Spesso la prospettiva è molto ampia, una scelta che pone l'osservatore in una posizione di timore e riverenza. Vedere questi paesaggi mi fa sentire piccolo e impotente di fronte all'inesorabile. E non importa che sia un mare in tempesta, un cielo furioso o un paesaggio morto e decadente. Il senso di epicià rimane, anche nelle sfumature più oscure come quelle della palude.
GODIVA GHOUL

Godiva Ghoul è una giovane illustratrice italiana specializzata in Goth Baroque Erotica come riporta la descrizione del suo profilo su X. Per sua ammisione, trae grande ispirazione dalle opere di Crepax e Mike Mignola, mescolando il forte contrasto del bianco e nero con figure femminili di grande sensualità. I soggetti sono sempre donne, spesso accompagnate da scheletri e teschi, oppure da altre presenze sovrannaturali che portano un'estetica Lovecraftiana alle sue illustrazioni.

Quello che mi colpisce è la sua capacità di equilibrare la sensualità di queste donne con il grottesco e il diabolico, creando uno sfogo artistico unico e originale, che non attiva solo la parte sessuale del cervello ma anche quella della meraviglia e del mistero. Chi sono queste donne? Sono semplici essere umani, sono streghe o demoni? Sono vere o sono una rappresentazione del loro essere interiore? Sono forse morte o appartengono ad un'altra dimensione?
Un'aura di mistero che rende questi disegni intriganti e mi attirano come una falena verso un lampione.
Questo post include Commentrewarder. I commenti saranno premiati con una tip basata sul payout del post. Quindi vota al massimo e commenta, grazie :)
Harbiter è un progetto di musica dark electro rock. Se ti interessa chi sono e cosa faccio puoi visitare il mio sito harbiter.com o il mio Instagram
Puoi trovare la mia musica sotto forma di NFT su NFT Showroom
Godiva ghoul ha uno stile che mi piace un sacco!!!!☺️ Anche io avevo vari artisti italiani specialmente illustratori da mettere tra i preferiti. Era una scelta durissima.
Tocca fare un secondo round con questo tema ahah
!discovery 30
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Ciao Harbiter,
Il tuo post presenta un’idea di espressione artistica ampia e trasversale, sei una persona che adora l’arte… questo si nota e riesci a descrivere gli artisti in maniera fantastica.
POPPY, CASPAR DAVID FRIEDRICH e GODIVA GHOUL sono tre artisti che fino a ieri per me erano sconosciuti. Grazie per stupirci sempre con qualcosa di nuovo. Per quanto mi riguarda sono rimasto stupito da ciò che hai inserito di CASPAR DAVID FRIEDRICH. Caspita come mi piacciono le opere di questo pittore tedesco… non riesco nemmeno a comprendere come io, appassionato d’arte, con un padre pittore, non abbia mai sentito questo nome. I suoi quadri trasformano il paesaggio in un specchio interiore.
Mi sono informato su di lui dopo aver letto il tuo post, perché era inconcepibile che io non conoscessi un pittore così. Poi ho capito. Il nazismo si appropriò della sua arte per la propaganda, danneggiandone a lungo la reputazione. Caspar David Friedrich sarà da oggi uno dei miei pittori preferiti, uno dei miei paesaggisti del Romanticismo preferiti. !BBH
Update: @harbiter, I paid out 1.189 HIVE and 0.000 HBD to reward 2 comments in this discussion thread.